
October 29, 2025
Il trasporto di alimenti surgelati non è solo una questione di efficienza logistica: è un tema di sicurezza alimentare, di rispetto delle norme europee e, soprattutto, di fiducia verso chi quei prodotti li consuma.
Dietro ogni consegna di surgelati perfettamente integri c’è una catena del freddo che non si è mai interrotta - e mezzi allestiti nel modo giusto per garantirlo.
La catena del freddo è l’insieme di processi e mezzi che mantengono i prodotti alimentari a una temperatura controllata, dal luogo di produzione fino al punto vendita.
Nel caso dei surgelati, la temperatura deve restare costantemente a –18°C o inferiore, senza variazioni significative.
Anche pochi gradi di differenza possono alterare la qualità del prodotto, compromettere la sicurezza alimentare e rendere inefficace il processo di conservazione.
La sigla ATP (Accord Transport Perissable) identifica la normativa internazionale che regola il trasporto di merci deperibili.
Ogni veicolo destinato a questa funzione deve essere certificato ATP, con allestimenti specifici per mantenere la temperatura richiesta.
Esistono diverse classi ATP in base al tipo di isolamento e al gruppo frigorifero installato:
Un veicolo ATP conforme permette di lavorare in regola con le autorità sanitarie e di accedere ai contratti con le grandi catene alimentari.
L’HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) non riguarda solo i ristoranti o i laboratori alimentari: anche chi trasporta alimenti deve applicarne i principi.
Significa adottare procedure di controllo su:
Ogni fase dev’essere documentata, in modo da poter dimostrare, in caso di ispezione, che la catena del freddo non si è mai interrotta.
Da anni AzzolaTrucks, con sede a Bergamo, realizza nuovi furgoni con allestimenti isotermici e refrigerati in pronta consegna su misura per il trasporto alimentare (e farmaceutico).
Ogni veicolo viene progettato in base al tipo di prodotto (pesce, carne, gelati, ortofrutta) e al ciclo di utilizzo quotidiano.
Gli allestimenti ATP Azzola rispettano le norme FRC per il trasporto a –20°C, garantendo:
Chi sceglie un furgone isotermico o refrigerato AzzolaTrucks trova un partner tecnico e affidabile per lavorare in regola con HACCP e ATP, senza rinunciare alla praticità e ai consumi contenuti.
Il trasporto di alimenti surgelati è un anello cruciale della catena alimentare moderna.
Scegliere mezzi certificati ATP e conformi all’HACCP significa proteggere il prodotto, l’azienda e la salute del consumatore.
Se la tua impresa opera nella logistica del freddo o nella distribuzione alimentare, scopri gli allestimenti isotermici e refrigerati AzzolaTrucks:
veicoli ATP pronti per la consegna in Lombardia e in tutta Italia.
👉 Scopri di più su AzzolaTrucks.it
👉 Scopri i nostri veicoli frigo nuovi